TERMINOLOGIA
La maggior parte dei termini utilizzati nella nostra scuola di Kung Fu derivano dalla lingua Antica “Ngữ Hán-Việt (語漢越)“ (lingua sino-vietnamita) che utilizzava come sistema di scrittura il “chữ nôm“(caratteri cinesi).
Al giorno d’oggi, il chữ nôm è pressoché inutilizzato, sostituito nel Novecento dal quốc ngữ, sistema di scrittura latino basato sulla fonetica e introdotto durante la colonizzazione francese.
La lingua Vietnamita ufficiale è il Tiếng Việt.
Molti termini (chữ Hán Việt), utilizzati per indicare le varie tecniche di pugno, di calcio o di gomito, se tradotti, potrebbero non descrivere la tecnica stessa, ma fare riferimento ad aspetti della tradizione, eventi storici, leggende popolari, elementi della natura oppure a gesti di animali comuni e/o mitologici.
Inoltre, tra una scuola e l’altra possono esserci differenti termini ed interpretazioni per riferirsi alla stessa tecnica.
Ecco alcuni esempi di termini utilizzati nella Scuola Bat Quai.
- PUGNO:
In Vietnamita “Đấm” (Đấm=Pugno)
es. Đấm Thẳng (Pugno Diretto – Đấm=Pugno Thẳng=Diretto)Nelle Arti Marziali Tradizionali, per indicare le tecniche di pugno, viene comunemente utilizzato il termine in lingua sino-vietnamita Thôi sơn 推山 ( spingere la montagna)
es. Thôi=推=Spingere Sơn=山=montagna (pugno diretto)
Thôi sơn ưng trảo 推山鷹抓 (pugno montante)
ưng=鷹=aquila trảo=抓=catturare (l’aquila cattura la preda e risale) - GOMITATE:
In Vietnamita “Chỏ” (gomito)
Nelle Arti Marziali Tradizionali si usa il termine sino-vietnamita “Phượng dực 鳯翼” (Ali della fenice)Phượng=鳯=Fenice Dực=翼=Ala
- CALCI:
In Vietnamita “Đá”
Nella lingua sino-vietnamita il termine utilizzato è “cước”
cước=脚=piede, gamba o calcio.es. tảo phong cước ( calcio che spazza il vento)
tảo=扫=spazzare phong=风=vento cước=脚=piede o calcio
COMANDI e TERMINI PRINCIPALI
COMANDI DI USO COMUNE DURANTE LA LEZIONE
- CHUẨN BỊ = Posizionarsi nella posizione di attesa
- NGHIÊM = Attenti
- NGHIÊM LÊ = Prepararsi a Salutare
- LÊ = Salutare
- NGỒI = Sedersi rispondendo “XUỐNG ” (gambe incrociate)
- ĐỨNG = Alzarsi battendo la mano a terra e rispondendo “DẬY” (pron. Yai)
- THU = Mettersi in posizione di Guardia
- BẮT ĐẦU = Iniziare l’esercizio richiesto
- THÔI = Fermarsi
- SAU QUAY = Girarsi in dietro sul posto (dietro front)
- QUAY = Girarsi con un passo (dietro front)
TERMINI PRINCIPALI
- VÕ ĐƯỜNG = Palestra/Club/sala d’allenamento
- VÕ PHỤC = Divisa/Kimono
- VÕ = Arte Marziale
- VÕ SINH = Allievo/Studente
- VÕ SƯ = Maestro
- ĐẠI VÕ SƯ = Gran Maestro
- LÃO VÕ SƯ = Maestro Anziano/Saggio
- KỸ THUẬT CĂN BẢN = Tecniche di base o Fondamentali
- TẤN PHÁP = Posizioni
- THÂN PHÁP = Spostamenti e schivate
- THÔI SƠN = Tecniche di Pugno
- CÔNG THỦ = Tecniche di Parata/Bloccaggio
- PHƯỢNG DỰC = Tecniche di Gomito
- HÙNG CHƯỞNG = Tecniche di Palmo
- CƯƠNG ĐAO = Tecniche di Taglio
- THỦ CHỈ = Tecniche di Dita
- CƯỚC PHÁP = Tecniche di Calcio
- TẢO ĐỊA CƯỚC = Tecniche di Spazzata
- QUYỀN = Forme
- ĐỘC LUYỆN = Progressione di Tecniche da soli
- SONG LUYỆN = Progressioni di Tecniche a coppie
- SONG ĐỐI = Combattimento a coppie prestabilito
- CẦM NÃ = Leve Articolari
- VẬT = Tecniche di Lotta e Proiezione
- TỰ VỆ = Tecniche di difesa personale
- NHÀO LỘN = Cadute e Acrobatica
- VÕ TỰ DO / SONG ĐẤU = Combattimento Libero e Sportivo
- CÔNG PHÁ = Tecniche di rottura
- CAO TIEN CƯỚC = Tecniche di Forbici